
Anche tante piccole attività artigiane del paese speravano di poter usufruire del servizio. Ma la realtà è ben diversa da quella che l’attuale Amministrazione comunale ha sbandierato lo scorso ottobre durante la cerimonia di consegna dei lavori. In quella sede e in altre occasioni successive, si sono dimenticati di dirci che la costruenda rete del metano servirà solo parzialmente l’abitato di Sibari.
Infatti, sembra che il metano andrà a servire solo le abitazioni delle vie principali, mentre nelle traverse delle stesse non è prevista alcuna condotta metanifera a servizio degli utenti. O ancora, si verificherà che alcune case o palazzine saranno fornite dal servizio mentre abitazioni site in prossimità o di fronte a queste non potranno allacciarsi alla rete stessa.
Le bugie hanno le gambe corte! Oggi l’Amministrazione si gloria di aver risolto questo annoso problema ma sa bene che si tratta solo di una parziale verità poiché l’opera che si sta realizzando esclude la maggior parte delle abitazioni civili, le attività artigiane e tutte le contrade sibarite.
La cittadinanza subisce l'ennesima presa in giro!
Questa, che è un’opera di civiltà (…mi permetto di usare un termine abusato negli ultimi mesi da chi ha voluto promuovere altri scempi a Sibari…), è un’innovazione che deve produrre vantaggi per tutta la comunità sibarita, per cui tanti cittadini oggi auspicano un intervento risoluto dell’Amministrazione comunale affinché il progetto attuale sia rimodulato per soddisfare le esigenze dell’intero paese.